Aeroponica o Idroponica? - LAB IDROPONICA

Aeroponica o Idroponica?

Cos'è l'Aeroponica? 

L'aeroponica è un sistema di coltivazione idroponica dove le piante vengono coltivate senza l'uso del terreno, grazie ad apposite strutture e soluzioni nutritive a base di acqua e sali minerali.

La coltura aeroponica identifica un metodo completamente diverso di coltivare tanto da essere definitia "cultura aeroponica", permettendo di alimentare le piante facendole crescere in salute, con un gran risparmio d'acqua e senza utilizzare sostanze chimiche.

La parola "idroponica" è più generica, ed intende la coltivazione delle piante in soluzioni acquose.

Ci sono sei principali tecniche di idroponica:

• NFT (Nutrient Film Technique)
• Flusso e riflusso (Ebb and Flow)
• DWC (Deep Water Culture/Coltivazione in acqua profonda) 
• Sistema a stoppino
• Sistema a goccia
• Aeroponica

Lab Idroponica® è specializzato in aeroponica, l'unico sistema idroponico con il 100% di ossigeno a disposizione delle radici delle piante.           

Considerando che l'ossigeno è il fattore chiave da parte delle radici per l'assunzione di nutrienti, con un sistema aeroponico si ottengono condizioni di sviluppo ideali per le piante, producendo un rigoglioso raccolto che sarà caratterizzato da un incremento di valori nutritivi e velocità di crescita.                        

Purtroppo, nell'agricoltura convenzionale, il valore nutritivo negli ortaggi è diminuito sensibilmente perchè nel suolo è diminuito sensibilmente.

È proprio questa la missione di Lab Idroponica®: offrire a chiunque la possibilità di nutrirsi bene, di coltivare il proprio cibo e allo stesso tempo di essere sostenibile per il Pianeta. Una rivoluzione per il benessere di tutti.

Con l'aeroponica (a differenza degli altri sistemi idroponici dove le radici delle piante sono immerse tutto il tempo in un flusso d'acqua ossigenata artificialmente) le radici della pianta sono praticamente sospese nell'aria e nutrite ad intermittenza. Grazie al 100% di ossigeno a disposizione delle radici, il nutrimento alle piante avviene con un quantitativo minimo di acqua e sali minerali, ragione per cui non può essere comparato con altri sistemi idroponici. Il ciclo di irrigazione e quindi di nutrimento delle radici avviene in maniera intermittente (solitamente 15 minuti per ogni ora), per questa ragione le piante prosperano in un'area così altamente ossigenata: ecco cosa definisce l'aeroponica.                                                                                                       

C'è un'errata percezione generale sull'aeroponica e si finisce con il credere che un sistema aeroponico è definito dal modo un cui avviene l'irrigazione alle radici, magari tramite nebulizzazione o un sistema ad alta pressione.

Un sistema ad Alta pressione (HPA) genera goccie d'acqua che sono 50 µm in diametro (80 µm è la media del diametro di un capello umano) e sono una misura perfetta per l'assorbimento di nutrienti da parte delle radici.

Un sistema a Bassa pressione (LPA) genera goccie d'acqua normali, simili a quelle della pioggia.

In entrambi i casi, sia un sistema HPA che LPA, hanno lo stesso risultato in termini di produzione e apporto nutritivo.                                                               

L'aeroponica non riguarda la misura dei micron di una goccia ma si definisce in base alla collocazione delle radici: sono sospese nell'aria e nutrite ad intermittenza.                                                                                                    

Aero = Aria. Ecco cosa definisce le Torri aeroponiche.

Qualsiasi sistema aeroponico si utilizzi, test scientifici hanno dimostrato che negli ortaggi c'è un aumento dell'apporto nutritivo, valore fenolico e antiossidanti. Inoltre risulta, in media, un raccolto più abbondante del 35% e un risparmio di acqua del 40% rispetto ad altri sistemi idroponici.   

Grazie al monitoraggio preciso con gli appositi strumenti (tester Ec, Tester pH) dei parametri fondamentali si riescono ad avere risultati nettamente migliori in termini di velocità, quantità e qualità rispetto alle tradizionali coltivazioni in terra, senza ricorrere all'uso di pesticidi dannosi per la salute dell'uomo, delle piante e del Pianeta.                    

Un sistema aeroponico è di gran lunga superiore ai sistemi idroponici convenzionali e molto semplice da utilizzare.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.