CONSIGLI PER UNA COLTIVAZIONE DI SUCCESSO
Quando si coltiva in aeroponica c'è il massimo controllo e la massima flessibilità sulla produzione.
Ci sono, comunque, alcuni consigli che potresti voler seguire per quanto riguarda gli aspetti principali e ottenere sempre il successo:
☆ Iniziare la coltivazione in Torre con piantine molto giovani, di poche settimane di vita poiché quelle già grandi sono abituate a crescere in terreno e per questo motivo risulterà più difficile il loro adattamento a un differente sistema di nutrizione.
☆ È possibile impiegare sali semplici, per un uso professionale indoor & outdoor, oltre al classico utilizzo di fertilizzanti commerciali. È una scelta vantaggiosa sia per la qualità eccellente che per l'aspetto economico. È richiesta però una minima competenza per saper combinare i diversi sali tra loro in maniera da ottenere un fertilizzante efficace.
☆ Prima del primo utilizzo delle sfere di argilla espansa, per liberarle dalle impurità e residui fangosi, è consigliato sciacquarle mettendole a mollo e a riposo in un recipiente pieno d'acqua stabilizzata a 5.5 di pH per un lasso di tempo di 24h.
(Le sfere fornite all'interno della confezione hanno già attraversato questo processo e sono già ottimizzate e pronte all'uso).
☆ È consigliabile non fare entrare luce solare all'interno del vaso serbatoio. È importante tenere presente che la luce solare a contatto con l'acqua favorisce la crescita di alghe.
☆ È molto importante mantenere la temperatura dell'acqua in un range tra i 16° e i 22°C per evitare problemi di deterioramento delle radici.
☆ L'acqua di rubinetto contiene cloro, aggiunto dagli enti pubblici per preservare la stessa da possibili contaminazioni, alterazioni e proliferazioni batteriche.
Tale trattamento viene definito "disinfezione dell'acqua".
Sebbene non necessario è consigliabile, tuttavia, far evaporare il cloro dall'acqua.
Una semplice tecnica, che permette l'evaporazione del cloro, è lasciare l'acqua del rubinetto in un recipiente per 24h, senza coprirlo. In questo modo il contenuto di cloro sarà ridotto.
☆ Non mischiare nell'acqua nessun liquame di gallina, coniglio, cavallo o di altri animali. Ciò creerebbe patologie per le piante.
☆ Durante le ore più calde del giorno (specialmente in estate) è buon uso impostare il timer attivo anche per più di 15 min/h consentendo così la corretta irrigazione ed idratazione delle radici.
☆ Non esagerare mai con la fertilizzazione. Infatti un'eccessiva concentrazione di sostanze nutritive può portare effetti diametralmente opposti alla corretta crescita delle piante dal momento che un sottodosaggio è più semplice da arginare rispetto ad un sovradosaggio e permette di risparmiare sulla quantità di concime utilizzato.
☆ Al fine di ottenere alte performance e raccolti abbondanti ricorda di igienizzare l'impianto. È consigliabile pulire il serbatoio una volta ogni 30 giorni (oppure ogni qualvolta si ritenga opportuno).
È fortemente consigliato al fine di ottenere una crescita ottimale di tutti i vegetali presenti sulla Torre.
☆ In caso di piante a fusto alto (come pomodori o cannabis) è consigliabile posizionarle nella sezione più bassa della Torre nel caso bisogna dare sostegno al vegetale. È possibile sfruttare come sostegno anche la stessa Torre, data la solidità dell'impianto.
☆ Se le radici crescono troppo rispetto allo spazio concesso dall'impianto, è possibile "sfoltirle" tagliandole (con forbici sterili) fino e non oltre il 40% della loro lunghezza.
☆ Nel caso in cui si effettuasse una misurazione di EC dell'acqua tener presente:
- se i valori EC aumentano eccessivamente in pochi giorni significa che le radici assorbono più acqua che fertilizzante ed è consigliabile rabboccare il vaso serbatoio con acqua semplice fin dove possibile oppure svuotare il vaso serbatoio e ricominciare con dosaggi minimi di fertilizzante.
- se i valori EC diminuiscono eccessivamente in pochi giorni significa che le radici assorbono più fertilizzante che acqua ed è consigliabile aumentare leggermente il dosaggio di fertilizzante.
☆ Nel caso in cui si coltivasse all'esterno ricordarsi di tenere al riparo torre aeroponica per impedire che l'acqua piovana entri nel serbato e quindi cambiare i valori EC dell'acqua precedentemente preparata.
☆ Prima di completare il ciclo produttivo con conseguente raccolta, è consigliabile eseguire un "flush". Il "flush" è la pratica di far scorrere all'interno dell'impianto solo acqua semplice (per un tempo indicativo di almeno 2 giorni) in modo da dare alle piante la possibilità di eliminare gli eccessi di elementi nutritivi prima del raccolto.